XStore theme

Il libro a tre “voci” nasce con l’intento di preservare, divulgare e valorizzare le tradizioni gastronomiche messinesi, di antico retaggio, legate ai pesci e al vasto patrimonio ittico e marinaro dello Stretto di Messina. Un palinsesto culinario, storico, scientifico e antropologico che raccoglie le ricette tipiche, gustose pietanze insaporite dalla “ghiotta” e la “cipuddata”. Il volume contiene schede identificative per singola specie, curiosità su specialità comuni – dal pescespada alle costardelle, dalla maiatica alle cozze di Ganzirri, compreso il pescestocco, pesce nordico molto diffuso sulle tavole messinesi- focus sulle tradizioni marinare locali, sulle tecniche di pesca, su usi, costumi, proverbi e detti popolari. Il tutto corredato da rare illustrazioni d’epoca e fotografie contemporanee, da una nota poetica e da “consigli bibliografici”, con riferimenti anche allo sguardo letterario sul mitico Stretto.