Nato a Messina nel 1960, ha conseguito il diploma in Ragioneria presso l’Istituto Tecnico Commerciale De Amicis di Messina. Amante della natura e della montagna, inizia sin da piccolo a frequentare i Monti Peloritani, accompagnato da genitori e parenti. In giovane età intraprende la vera e propria attività di escursionista e, da camminatore solitario, per tanti anni va alla scoperta di angoli e scorci più remoti dei Peloritani. Nel tempo nasce sempre più il desiderio di trasmettere agli altri questa passione per la montagna. Nel 2007, insieme ad un gruppo di amici, inizia ad andare in montagna periodicamente, formando così nel tempo un gruppo Facebook (Camminare i Peloritani). Questo, in continua espansione, per esigenze organizzative e di sicurezza, si trasforma in Associazione escursionistica di cui ne è presidente, con l’obiettivo di far conoscere e tutelare il territorio attraverso manifestazioni, foto, video, ed eventi. Partecipa al corso di micologia ottenendo l’attestato. Collabora con diverse associazioni escursionistiche, ambientaliste e che operano nel sociale, fra cui “The Greenstone”, “Associazione 7000”, “GMN Bianca”, “Armonie dello Spirito”, “CAI Taormina”, “CAI Reggio Calabria”, “FederTrek”, “Ambiente e Vita”, “C.E.A” (Centro educazione ambientale). Ideatore di lunghi cammini, inseriti nei programmi di Vie Sacre Sicilia, quali “il Cammino dell’Anima”, arrivato alla quinta edizione e, in collaborazione con Armonie dello Spirito, “Il cammino della bellezza”. Attraverso numerosi eventi escursionistici ha promosso la conoscenza e la fruizione del “Cammino Pier Giorgio Frassati” e di altri importanti sentieri e vie di pellegrinaggio. Con l’Associazione Camminare i Peloritani organizza anche periodicamente escursioni per bambini e per diversamente abili. Insieme a don Giovanni Lombardo ha realizzato, nel 2016, la Carta dei Sentieri della Valle Santo Stefano. In collaborazione con il Comune di Messina, per la festa dell’albero 2014, ha organizzato un’escursione presso il Sentiero autoguidato Girasì. Ha promosso la Giornata del Camminare 2013 e 2014 di FederTrek per la città di Messina. Nel 2017, in collaborazione con l’ATM, la UISP, l’Istituto Tecnico Economico Statale A. M. Jaci e il Comune di Messina, ha curato e guidato due trekking, in occasione della Settimana Europea della Mobilità indetta dalla Comunità Europea.
Utilizziamo i cookie per fornire e migliorare i nostri servizi. OkPrivacy Policy
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.