XStore theme

Anche nel tempo dei computers non รจ scemato l`interesse per ciรฒ che riguarda il mito, la leggenda, la favola. E proprio una favola per grandi puรฒ considerarsi la storia di Monte Scuderi e del tesoro che in esso si cela. Si รจ cercata una spiegazione logica alla nascita della leggenda. In realtร , il tesoro nascosto risulta essere la trasposizione, popolare, di una realtร , quella dello sfruttamento dei filoni metalliferi delle valli di Alรฌ e Fiumedinisi, che affonda le radici in epoca preistorica. Indicativo, in tale direzione, il riferimento a Saturno che si vuole sepolto nelle viscere del Monte. Al di lร  di improbabili esplorazioni ctonie, resta a tutti accessibile la struggente bellezza dei luoghi di questo mito peloritano, una sorta di magnetica attrazione che coglie chi, ancor oggi, si reca sul Monte e ne ascolta gli arcani silenzi.

Ricerche sul territorio una nota geomorfologica di F. Cucchi

Recensioni

Non ci sono ancora recensioni

Solo i clienti registrati che hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione